Home » Blog » Fare la spesa con i coupon: dove trovarli e come usarli

Fare la spesa con i coupon: dove trovarli e come usarli

coupon-per-la-spesa

I buoni sconto e i coupon sono delle vere e proprie armi segrete per risparmiare sulla spesa. Con un po’ di organizzazione, di impegno e di costanza, si può arrivare a fare una grossa spesa con uno scontrino di zero Euro.

Le aziende mettono a disposizione dei propri clienti coupon e buoni sconto per fidelizzare il cliente in questione, cioè per far sì che acquistino spesso i prodotti di un determinato marchio oppure che li si acquisti in gran quantità.

I consumatori più accorti saranno in grado di sfruttare e combinare le offerte a propria favore, riuscendo a individuare gli sconti più convenienti e le quantità esatte di prodotti da acquistare per massimizzare il risparmio. Una strategia ulteriore consiste nel coordinare gli acquisti con le raccolte punti attivate in un certo periodo dalle varie marche, riuscendo quindi ad acquisire premi con prodotti a costo zero.

Trovare e usare i coupon

Coupon e buoni sconto si trovano normalmente su siti internet che si occupano di sconti oppure sui siti ufficiali delle varie aziende che si affidano a questo sistema di marketing per incrementare le vendite.

Per accedere ai coupon e ai codici sconto naturalmente è necessario iscriversi ai vari siti e fornire alcune informazioni personali. Si tratta di un procedimento da effettuare una sola volta per ogni sito e che permetterà di avere accesso a moltissimi coupon nel corso del tempo. Si tratta quindi di un’operazione un po’ noiosa ma che sarà assolutamente conveniente effettuare.

Una volta effettuata l’iscrizione sarà possibile scaricare in formato PDF tutti i buoni sconto e i coupon a cui si è interessanti per procedere alla stampa.

Su ogni coupon viene spesso automaticamente inserito il nome e il cognome di chi lo ha scaricato.

Coupon e codici sconto vanno quasi sempre presentati nei punti vendita in formato cartaceo, di conseguenza vanno stampati e spesso vanno stampati a colori, dato che stampe in bianco e nero sono più facili da falsificare. Inoltre, non è possibile stampare uno stesso coupon più di una sola volta. Al momento dell’utilizzo ogni coupon viene consegnato al cassiere, che provvederà a registrarlo.

I coupon più convenienti sono quelli che assicurano uno sconto del 50% sugli acquisti successivi a patto di comprare una certa quantità di prodotti, mentre i buoni acquisto danno diritto a un vero e proprio acquisto gratuito e vengono utilizzati letteralmente al posto del denaro per pagare la propria spesa.

L’obiettivo della spesa a costo zero

L’obiettivo delle persone che fanno della raccolta coupon un vero e proprio lavoro è quello di azzerare completamente il costo della spesa, ma risulta molto conveniente anche riuscire a pagare una piccola percentuale del costo effettivo dei propri acquisti, sostituendo la maggior parte del denaro con coupon e buoni sconto.

Per ottenere il massimo risparmio possibile gli esperti consigliano di acquistare grandi scorte di prodotti di un certo tipo, in maniera da non doverne acquistare per lunghi periodi, cioè fino all’offerta successiva.

Per conseguire questo obiettivo sono molto utili i buoni spesa emessi da un singolo punto vendita o da un’intera catena di quel franchise. In genere i buoni spesa hanno tagli consistenti, e possono arrivare a valere anche cinque o dieci Euro.

La difficoltà nell’utilizzare questo tipo di buoni sta nel fatto che è necessario utilizzarli in un’unica soluzione, cioè non sarà possibile utilizzare un buono da 10 € in due spese, ognuna da 5 €. Per ottimizzare al massimo il risparmio sarà quindi necessario studiare attentamente i prezzi di un certo punto vendita per riuscire a combinare i prezzi in maniera da non dover pagare nulla alla cassa, ma si può anche semplicemente fare la propria spesa e “scalare” dal totale il valore dei buoni spesa di cui si è in possesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *